Suoni diVersi Poesia e musica dal Giappone 11 DICEMBRE 2015
Suoni diVersi Poesia e musica dal Giappone
11 dicembre ore 20.00
Poesia e musica si incontrano come nel caso di Hagiwara Sakutaro, i cui versi liberi confluiscono nelle note del compositore Akira Miyoshi, o di altre combinazioni di autori e compositori che hanno fatto la storia della letteratura e della musica giapponese. Al piano l’eclettica e pluripremiata Aki Kuroda; la voce, espressiva padrona del lessico musicale contemporaneo, e’ di Maki Ota
Maki Ota, voce
Aki Kuroda, piano
Musica: Miyoshi Akira
Jojō shōkyokushū, 5 brani Hagiwara Sakutarō
Hoozuki alchechenji; Shojo yo Ragazza; Ame no furu hi (ani no utaeru uta) Giorni di pioggia (cantabile da mio fratello); Shokyoku piccolo canto; Gogatsu (maggio)
Musica: Hirao Kishio
Na no hana Fiore di colza Noguchi Ujō
Cosmos Cosmea Yosano Akiko
Musica: Mamiya Michio dalla raccolta di canti popolari
Sasoribushi Canzone dello scorpione canto popolare pref. Iwate
Kokiriko canto popolare pref. Toyama
Maimai canto popolare pref. Toyama
Chiranbushi canto popolare pref. Kagoshima
Sansai odori canto popolare pref. Toyama
Pausa
Musica: Takahashi Yūji
Hanagatami 2 piano solo
Kitazono Katsue, 6 componimenti poetici
Enpitsu no seimei Esistenza di matita; Sōan; Sorushikosuteki yoru una sera da Zortziko;kiete iku poésie poésie che va spegnendosi; BLUE.
Musica: Hayashi Hikaru
Aruku uta poesia in itinere/cammino Tanikawa Shuntarō
Negai preghiera/speranza Satō Shinobu
Uta canto Satō Shinobu
foto in evidenza: ©maki.ota SLOT PHOTOGRAPHIC